Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CORSO
Scopri il mondo delle grotte
dal 05.04.2013 al 03.05.2013 - Savona
Per tutto il mese di aprile proseguono le lezioni e le esercitazioni 36° corso “Scopri il mondo delle grotte”, organizzato dal Gruppo Speleologico Savonese DLF e patrocinato dal Comune di Savona.
Le lezioni teoriche si tengono al venerdì sera e sono aperte gratuitamente a tutti gli interessati, mentre le esercitazioni didattiche domenicali sono limitate a un massimo di venti iscritti.
Parecchie delle esercitazioni didattiche si tengono in grotte e aree carsiche della Valle Bormida, dove nel corso dell’anno il GSS concentra la maggior parte della propria attività di ricerca, esplorazione e documentazione.
Possono iscriversi uomini e donne, ragazzi e ragazze (età minima: 14 anni). Non è richiesto alcun pre-requisito fisico o teorico: chiunque sarà in grado di imparare facilmente tanto le tecniche di progressione in grotta, quanto le modalità di esplorazione e documentazione delle grotte e delle acque sotterranee.
Il 36° corso del GSS-DLF, omologato dalla Scuola Nazionale della Società Speleologica Italiana, si prefigge di formare nuovi esploratori che già da questa primavera possano partecipare alle entusiasmanti campagne esplorative che da parecchi anni ormai il Gruppo Speleologico Savonese DLF conduce nelle grotte e nei territori carsici della Provincia di Savona.
Oltre che presso il Dopolavoro Ferroviario, informazioni sul corso si possono avere anche dal sito internet www.gruppospeleosavonese.it , dal direttore della Scuola di Speleologia del GSS, Fabrizio Falco (tel. 349.7317.211) e dal direttore del corso, Stefano Basso (tel. 340.2540.805).
Il calendario dettagliato del corso è il seguente:
Lezioni teoriche:
Venerdì 5 aprile: “Quali sono le tecniche di progressione usate per esplorare le grotte?”
Venerdì 12 aprile: “Ecologia e salvaguardia dell’ambiente”
Venerdì 19 aprile: “”Speleo-biologia: quali animali vivono in grotta?”
Venerdì 26 aprile: “Prevenzione incidenti e soccorso”; “Documentazione e rilievo topografico delle grotte”; “Organizzazione della Speleologia”.
Venerdì 3 maggio: “Introduzione alla Speleologia di ricerca”
Esercitazioni pratiche:
Domenica 7 aprile: Palestra speleologica di Verezzi (SV)
Domenica 14 aprile: Buranco di Bardineto (SV)
Domenica 21 aprile: Buranco del Cianazzo (Bardineto-SV)
Domenica 28 aprile: Grotta verticale tecnicamente impegnativa (prov. SV)
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)