Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RASSEGNA
Percorsi d'arte e cultura in Liguria
dal 10.05.2013 al 19.05.2013 - Musei Civici di Savona
Quest’anno la Settimana della cultura, promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e solitamente celebrata a livello nazionale nel periodo primaverile, è stata spostata all’autunno. Per non deludere le aspettative di molti, la Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria ha pensato di concentrare, nel periodo che va dal 10 al 19 maggio e raccolti sotto il titolo “Percorsi d’arte e cultura in Liguria”, una serie di eventi: conferenze, presentazioni di pubblicazioni e restauri, visite guidate ecc.
Il Comune di Savona ha aderito all’invito con un programma concentrato, in particolare, sull’accessibilità al nostro patrimonio artistico, in modo da favorire le visite e la conoscenza ai tesori di Savona: un percorso fra architettura, oreficeria, scultura e pittura, con il signum crucis a Savona , a cura dell’Ufficio beni culturali della Diocesi di Savona, articolato fra Pinacoteca Civica e Complesso monumentale della Cattedrale; i manoscritti, gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca Civica; le visite al Museo Archeologico e al Complesso Monumentale del Priamàr. Domenica 12 maggio, anche i ragazzi della Scuola Primaria Colombo effettueranno visite guidate nella Pinacoteca per i propri genitori, nell’ambito dell’attività didattica museale in collaborazione con la Sezione savonese di Italia Nostra. Si offre inoltre l’occasione di riportare l’attenzione sull’itinerario fra la Pinacoteca Civica e gli oratori cittadini, recentemente attivato nei giorni di sabato e lunedì.
Proprio per la valorizzazione dell’ingente patrimonio conservato dalle Confraternite, l’evento prende l’avvio venerdì 10 maggio 2013 alle ore 17 nella Sala Conferenze della Pinacoteca Civica, con la presentazione di un volume dedicato ad Anton Maria Maragliano, protagonista della scultura lignea in Liguria e autore di splendide casse processionali. Sarà presente l’autore, Daniele Sanguineti e la storica dell’arte Fausta Franchini Guelfi, punto di riferimento per lo studio in Liguria delle opere d’arte e della storia delle Confraternite liguri.
In allegato il programma generale delle iniziative.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)