Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
AVVENIMENTO
Museo del Santuario
il 12.09.2013 - Museo del Santuario, Savona
Dopo i riti in onore della Natività della Vergine, al Santuario si celebra la ricorrenza liturgica del Santissimo nome di Maria: giovedì 12 settembre, le Messe in Basilica saranno celebrate alle 9 alle 11 e alle 17.30. In tale ricorrenza l’A.S.P. Opere Sociali di N.S. di Misericordia in collaborazione con l’Ente Ecclesiastico “Santuario” consentirà ai pellegrini di visitare il Museo del Santuario che osserverà il seguente orario di apertura: dalle 10.00 alle 12.30. Nelle storiche Sale del Museo è possibile ammirare la mostra intitolata “bianco argento giallo oro. Lo splendore della festa” curata dalla studiosa savonese Magda Tassinari. La mostra ospita una serie di preziosi ex voto realizzati in argento e in oro, associati al bianco e al giallo, simboli di regalità, eternità e perfezione, che richiamano la luce che avvolse l’Apparizione della Vergine e la veste candida con cui Nostra Signora di Misericordia si presentò dinanzi al Beato Botta, e con la quale venne poi sempre raffigurata nella iconografia della tradizione savonese.
Per gentile concessione di un collezionista savonese, sono entrati a far parte della collezione donata alle Opere Sociali dal Maestro Eso Peluzzi, due dipinti realizzati dall’artista nel corso della sua permanenza a Santuario (1920 – 1948).
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)