Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RASSEGNA
Paesi e sapori
dal 26.10.2013 al 27.10.2013 - Corso Italia, Savona
Si rinnova l’appuntamento con l’eccellenza eno-gastronomica italiana. Sabato 26 e domenica 27
ottobre, dalle ore 10.00 alle 20.00, l’appuntamento è per tutti in Corso Italia a Savona per una nuova
edizione di Paesi e Sapori, affermata mostra mercato dedicata alla scoperta delle tipicità regionali
italiane.
La manifestazione prevede la partecipazione di oltre trenta aziende agricole e imprese agroalimentari
di qualità, uniformate dall’immagine coordinata dello stand, costituito da gazebo bianco e tovaglia
bordeaux, ma con un impatto coreografico vivace per la creatività con cui ogni espositore impreziosisce il
proprio banco.
Un inebriante itinerario enogastronomico tra le migliori peculiarità culinarie regionali: dai formaggi di malga
piemontesi al pecorino sardo, dai pregiati salumi toscani a quelli emiliani, dai taralli pugliesi lavorati a
mano ai vini del Monferrato. E poi tartufi freschi, frutta e verdura di stagione, pasticceria ligure e siciliana,
formaggi della Valle Camonica, confetture mantovane, pasta fresca, crostate di mirtilli, liquirizia grezza,
olio extravergine di oliva, speck dell’Alto Adige, creme al tartufo, miele e prodotti dell’alveare, funghi, pesto
e tanto altro ancora.
«Uno dei punti di forza dell’evento – afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale
La Compagnia dei Sapori – è la conoscenza dei prodotti attraverso le degustazioni offerte dai produttori
stessi. Paesi e Sapori costituisce un punto di riferimento nel panorama enogastronomico della città,
legando la storia e la cultura del centro storico con una tradizione culinaria ricca di storia, diversità e
peculiarità».
Non solo degustazioni, ma anche momenti di approfondimento dedicati alla scoperta dei tanti territori
rappresentati a Savona. Imperdibile l’appuntamento di sabato 26 ottobre alle ore 17.00 con “L’ Officina
dei Sapori”, laboratorio a partecipazione libera e gratuita dedicato all’avvicinamento delle principali
specialità regionali. Un’occasione unica per chiunque sia interessato a scoprire gusti e profumi di
lavorazioni artigianali attraverso una realtà viva e appassionante, mirata all’informazione sulle tipicità
enogastronomiche del territorio.
L’evento è ideato dall’ Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori, dedita dal 2004 alla
valorizzazione dell’enogastronomia regionale italiana e alla promozione dei territori.
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)