Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RAPPRESENTAZIONE
Opera Giocosa: Giuseppe Verdi sotto le luci della ribalta televisiva
alle ore 18:00
il 31.10.2013 - Teatro Chiabrera, Savona
Riflettori, microfoni, inquadrature e adrenalinica frenesia: in trasmissione c'è un ospite speciale. Signore e Signori, ecco a voi....Giuseppe Verdi!
Giovedì 31 ottobre, alle ore 18, al Teatro Chiabrera di Savona va in scena Telecamere su...Verdi , un "talk show televisivo tra parole e musica" , protagonista il sommo Cigno di Busseto: secondo appuntamento autunnale dell'Opera Giocosa.
Spettacolo di Roberto Iovino e Andrea Nicolini. Coproduzione della Fondazione Teatro Carlo Felice e del Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso.
Spettacolo per le scuole, giovedì 31 ottobre, ore 11.
In scena: Andrea Nicolini (Giuseppe Verdi), Mariella Speranza (La giornalista), Cristina Iovino (Aiuto regista).
Irene Cerboncini, Soprano.
Al pianoforte, Caterina Picasso.
In video registrati: Roberta Gaggino (Giuseppina Strepponi), Francesca Agostini (La contessa Maffei), Giovanni Serratore (Francesco Maria Piave), Emanuele Aita (Gioachino Rossini).
Ripresa e montaggio, Daniela Bruzzo.
Composto, elegante, taciturno, il celebre Cigno di Busseto viene fagocitato dai riflettori e racconta ai telespettatori i segreti delle sue partiture, ma...non solo, purtroppo per lui! La giornalista – fglia dei tempi moderni e dei deliri mediatici - è infatti un poco importuna e alquanto ficcanaso!
Così, tra interviste sui generis, testimonianze in diretta di colleghi e amici ottocenteschi, rimostranze (soffocate sul nascere) del povero compositore, isterici cellulari e lancette impazzite, ecco una carrellata di musica, vita e aneddoti succosi e interessanti. Corredata di arie d'opera dal vivo!
Lo spettacolo intende essere rigoroso sul piano critico e storico, ma facilmente fruibile e divertente, adatto ai melomani come ai meno informati.Può essere proposto anche al mondo della scuola, proprio perché utilizza il linguaggio diretto dell’immagine e si adegua ad un ritmo “televisivo”, particolarmente adatto ad una platea giovane.
La biglietteria, presso il Teatro Comunale Chiabrera, P.zza Diaz, 2 – Savona, avrà i seguenti orari:
dal LUNEDÌ al SABATO dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 19; sarà comunque possibile acquistare il biglietto un’ora prima dello spettacolo e direttamente on line sul sito www.operagiocosa.it
La vendita dei biglietti LAST MINUTE è attivata mezz'ora prima dell'inizio di ogni spettacolo e applicata sui posti disponibili e non prenotati.
Per informazioni, telefonare al numero 019 8485974 oppure al numero 366 6726682.
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)