Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
AVVENIMENTO
Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte
dal 30.11.2013 al 02.12.2013 - Savona
la Città di Savona - su proposta dell'Assessorato alla Promozione Sociale - aderisce alla Giornata Internazionale delle Città contro la Pena di Morte in programma sabato 30 novembre 2013.
La Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte si tiene il 30 novembre di ogni anno, data che ricorda la prima abolizione della pena di morte da parte del Gran Ducato di Toscana, nel 1786.
Qusta giornata rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di rinunciare definitivamente alla pena capitale.
All'edizione dello scorso anno hanno aderito più di 1600 città, di cui 70 capitali di 89 paesi del mondo che hanno dato vita a marce, sit-in, spettacoli, assemblee pubbliche, in scuole e università, mozioni ufficiali dei Municipi e dei Consigli cittadini.
Si tratta di un’importante opportunità per stabilire un dialogo con le società civili, il coinvolgimento degli amministratori in un percorso di abolizione della pena di morte, capace di diventare una pratica costante e una caratteristica identitaria della città che aderisce e dei suoi cittadini. In tal modo si aprono occasioni di coinvolgimento di strati più larghi della società civile anche in aree in cui la pena di morte è praticata, rafforzando l’iniziativa di attivisti e organizzazioni locali all’interno di una rete internazionale.
La città di Savona aderisce al Movimento delle Città per la Vita/Città contro la pena di morte dalla sua prima edizione nel 2002.
Ogni anno Cities for Life ha offerto la possibilità di riflettere sulla Pena di Morte incontrando testimoni d’eccezione, che parlano della loro esperienza nella lotta alla pena capitale.
Gli appuntamenti a Savona il 30/11/13 e 2/12/13: La celebrazione della Giornata Mondiale delle Città per la Vita/Città contro la Pena di Morte si terrà sabato 30 novembre dalle ore 17.30 in piazza Mameli, prima dei rintocchi della campana, con la lettura di alcune significative testimonianze e lettere di condannati a morte.
Lunedì 2 dicembre alle ore 17.45 nella sala del Nuovo Filmstudio presso le Officine Solimano in Darsena si terrà l'incontro con Joaquin Josè Martinez, ex condannato a morte riconosciuto innocente (vedi biografia qui allegata).
L’invito ad aderire alle diverse città e la responsabilità delle iniziative è aperta alla collaborazione di tutti i soggetti abolizionisti del mondo e può essere animata oltre che dalla Comunità di sant’Egidio anche dalle organizzazioni umanitarie e dagli attivisti più impegnati città per città. E’ una occasione di sensibilizzazione della cittadinanza e di gruppi specializzati (studenti, insegnanti, giuristi, opinion leader, amministratori, testimonial, stampa e giornalisti).
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)