Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
AVVENIMENTO
Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
il 05.02.2014 - Savona
Il giorno 5 febbraio si celebrerà la prima Giornata Nazionale di prevenzione dello spreco alimentare: un'intera giornata per invitarci a riflettere sui nostri piccoli grandi sprechi quotidiani e a ricordare che povertà e ineguaglianze si combattono anche riducendo la quantità di cibo che, troppo spesso, ci capita di gettare via.
Secondo i dati FAO, circa un terzo della quantità di cibo prodotta nel mondo finisce nella spazzatura senza essere consumato e, solo in Italia, ogni famiglia getta nella pattumiera 200 grammi di cibo a settimana, determinando sia uno spreco inaudito di risorse (come ad esempio l'acqua, le materie prime e l'energia utilizzate per produrre gli alimenti) e di denaro, sia un incremento nella produzione di rifiuti.
Con l'obiettivo di ridimensionare gli sprechi, studiando i correttivi necessari a rendere il processo di produzione e di commercializzazione degli alimenti più efficiente e "virtuoso", domani si riunirà a Roma una Consultà composta da enti, associazioni, organizzazioni e imprese coinvolti nella filiera alimentare e/o attivi nella lotta allo spreco alimentare.
Il lavori saranno presieduti dal Ministro dell'Ambiente Andrea Orlando e coordinati dal presidente di Last Minute Market, Andrea Segrè, e contribuiranno alla definizione del PIMPAS, il Piano nazionale di prevenzione dello spreco alimentare.
Il Comune di Savona ha aderito all'iniziativa sottoscrivendo in data odierna la "Carta a spreco zero", un documento che accomuna una rete di Enti territoriali che si impegnano per la riduzione degli sprechi e delle perdite alimentari (v. allegato).
Oltre agli impegni previsti nella Carta, il Comune di Savona vuole sensibilizzare con la presente tutti i destinatari e i gestori del servizio di ristorazione scolastica alla riduzione progressiva degli sprechi mediante il controllo e la prevenzione di tutte le attività pubbliche e private che implichino la gestione di cibo, acqua, energia, rifiuti, acquisti, mobilità, comunicazione.
Altre iniziative saranno organizzate prossimamente per raggiungere gli obiettivi indicati nella Carta.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)