Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attivitą Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in cittą
CONFERENZA
La parola che riflette su sč stessa
alle ore 16:30
il 28.03.2014 - Sala Rossa, Palazzo Civico Savona
Venerdģ 28 marzo 2014 alle ore 16,30 presso la Sala Rossa di Palazzo Civico si terrą la conferenza dal titolo "La parola che riflette su sč stessa - il tema della poesia in volgare dal Convivio al De Vulgari Eloquentia", relatore il prof. Giangiacomo Amoretti, per la serie di incontri letterari organizzati dalla Societą Dante Alighieri comitato di Savona.
Gią scrivendo da giovane delle poesie in volgare, Dante mostra di preferire la "lingua materna" rispetto al latino. Le ragioni culturali e morali di questa scelta sono chiarite sul piano tecnico nel "Convivio" e nel "De vulgari eloquentia". Nel corso della "Commedia", invece, Dante fa capire come dallo stilnovismo si debba passare ad una poesia volgare diversa e pił alta: fondamentali sono i personaggi di Virgilio (simbolo della poesia classica), di Sordello (simbolo di una poesia politica e civile) e di Stazio (simbolo di una poesia classica aperta al cristianesimo), nonchč gli episodi di "Casella" (Purg.II), di "Bonagiunta" (Purg XXIV) e di "Guinizzelli" (Purg XXVI) , che insieme illustrano i limiti dello Stilnovo e mostrano come esso debba essere superato sul piano etico-religioso.
L'ingresso č libero.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)