Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
INCONTRO
Teatro di Figura: parità e alternatività rispetto al teatro di attore
alle ore 15:30
il 03.04.2014 - Sala conferenze Pinacoteca Civica Savona
Nell'ambito della mostra “ANIMATI DAL FILO DELLA PASSIONE. La Collezione Gambarutti: storie di burattini e burattinai nella Savona del Novecento”, giovedì 3 aprile sarà possibile partecipare all'incontro di approfondimento con il prof. Trovato, docente presso l'Università di Genova. Si parlerà di “Teatro di Figura: parità e alternatività rispetto al teatro di attore”.
Fino al 4 maggio prossimo si potrà ancora visitare l'esposizione di burattini provenienti dalla collezione della famiglia Gambarutti, allestiti lungo il percorso museale della Pinacoteca Civica a Palazzo Gavotti. L'iniziativa, promossa dall'Istituto Comprensivo Savona IV e dall'Associazione Judax Agorà in collaborazione con il Comune di Savona, è stata curata per la parte di concept, progetto grafico e allestimento dall'agenzia di comunicazione Punto a capo, con il contributo di Fondazione De Mari, Coop Liguria, Cassa di Risparmio di Savona e Savona Rotary Club. La mostra presenta una selezione di esemplari della ricca collezione Gambarutti e si articola attraverso postazioni costituite da totem informativi che consentono al visitatore di conoscere "di persona" e da vicino i personaggi più curiosi e interessanti, nelle loro espressioni più tipiche, nei dettagli sartoriali dei costumi e degli accessori di scena. Completano l'allestimento alcuni copioni originali manoscritti e alcuni fondali per scenografia, che documentano l'artigianalità e il livello di accuratezza con cui veniva preparato ogni spettacolo.
Orario di apertura al pubblico lunedì, martedì, mercoledì: ore 10.00 – 13.30
giovedì, venerdì, sabato: ore 10.00 – 13.30 / 15.30 – 18.30 domenica: ore 10.00 – 13.30
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)