Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CONFERENZA
Storia della Società Operaia Cattolica
alle ore 16:30
il 11.04.2014 - Sala Rossa, Palazzo Civico Savona
Venerdì 11 aprile alle h. 16.30 nella Sala Rossa del Comune di Savona, la Società Dante Alighieri - Comitato di Savona organizza una conferenza tenuta dalla prof.ssa Angela Berlingeri sul tema "Storia della Società Operaia Cattolica".
"Parte da molto lontano la storia dell'associazionismo di carità nella nostra Savona, nato per poter rispondere al bisogno degli umili con il soccorso dei più abbienti; soggetti diversi, già dal Medioevo, contribuirono a tali istituzioni, dal Clero ai cittadini più sensibili.
Venendo a tempi a noi più vicini, al periodo post-unitario, a quello dell'industrializzazione, la società integrò il suo intento; alla sensibilità nel mettere a disposizione dei più poveri risorse ed assistenza, si pose attenzione ai diritti civili, ai problemi sociali.
Nacque quindi l'associazionismo di solidarietà a far data dal 1882 per opera di un parroco, Don Pietro Fontanini; con lui operò un folto gruppo di volontari, persone provenienti da vari ceti sociali ed il risultato fu la “Società Operaia Cattolica Nostra Signora di Misericordia”. Questa straordinaria Istituzione mirava non solo all'assistenza sanitaria, ma a convenzioni con farmacie, con negozi di prodotti alimentari e panetterie, alla costituzione di un fondo pensione, alla realizzazione di una filodrammatica, di una banda musicale, alla redazione di un giornale."
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)