Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RASSEGNA
Terre di Bormia
dal 10.05.2014 al 11.05.2014 - Fortezza del Priamar, Savona
TERRE DI BORMIA PRIAMAR EDITION
SAVONA 10- 11 MAGGIO 2014
Terre di Bormia è un progetto e al tempo stesso un'associazione che promuove un nuovo Rinascimento delle Valli del Bormida e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari, turistiche, culturali dei territori affacciati sul fiume Bormida.
Ideato e promosso dall'Associazione Produttori delle Valli del Bormida e da Punto a capo comunicazione, partner strategico del progetto, Terre di Bormia è un programma di intervento condiviso e sottoscritto da tutti i Comuni della Valbormida, che si sono uniti in un protocollo di intesa, validato da Regione Liguria, con Cairo Comune Capofila.
Tutte le principali istituzioni del territorio si sono impegnate a sostenere Terre di Bormia: segno di un interesse concreto verso una rinascita di queste valli e del loro patrimonio.
L'obiettivo è quello di garantire attraverso bandi e finanziamenti Regionali ed Europei, il lancio e la promozione di un vero e proprio sistema territoriale a marchio e denominazione registrata (Terre di Bormia) in cui la cultura, i musei, le eccellenze storico-artistiche, agroalimentari e paesaggistiche delle Valli del Bormida diventino elementi di attrazione turistica e favoriscano ricadute economiche in tutti i centri interessati dal progetto e indirettamente in tutti i settori: produttivo, commerciale, artigianale, turistico e della ristorazione.
L'aspetto legato alla riscoperta del contesto paesaggistico della Valbormida sarà un punto di interesse del progetto, che, oltre che attività di riscoperta della storia, delle tradizioni e della cultura di quest'area, svilupperà anche attività sociali e didattiche di conoscenza e tutela degli ecosistemi presenti in queste valli.
Terre di Bormia è la riscoperta della storia millenaria di un fiume, di una terra e di una cultura, incisa nella roccia e nelle tradizioni di un popolo. Ma è anche un mondo di prodotti, persone, idee che camminano insieme, recuperando dalle tradizioni, dai sasione unica di approfondire temi ed eccellenze appartenenti al territorio e di conoscere, presentato dalle Istituzioni, lo stato dell’arte unitamente ai potenziali scenari di sviluppo a cui il sistema territoriale TDB sta lavorando da molto tempo con soddisfazione e risultati.
Il Comune di Savona, in una logica di collegamento strategico tra mare fiume ed entroterra, ha creduto e sostenuto il progetto favorendone il suo sviluppo e creando l’opportunità di una vetrina trasversale aperta al Pubblico.
Le date del 10 e 11 Maggio saranno occasione per dare sigillo e per presentare ufficialmente i frutti di un Protocollo d’intesa tra tutti i Comuni della Val Bormida. Passo richiesto a suo tempo da Regione Liguria per accreditare l’intero progetto ed inserirlo in una programmazione di promozione turistica con chiara ricaduta su tutta l’area coinvolta e su tutte quelle Realtà o singoli soggetti che ne vorranno entrare a far parte.
peri e dai sapori antichi, un patrimonio di ricchezza da tramandare: su cui costruire un nuovo futuro di crescita e di sviluppo.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)