Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
INCONTRO
Una didattica per tutti con le mappe- Fase Due
alle ore 08:45
il 17.05.2014 - Aula Magna Campus universitario di Legino
con il patrocinio del Comune di Savona sabato 17 maggio, ore 8.45, presso l'Aula Magna del Polo Universitario di Savona, su iniziativa del Rotary Club si svolge il convegno "Una didattica per tutti con le mappe" fase 2 - Dislessia: occasione di rinnovamento per la didattica, che vedrà, in apertura, l'intervento di Isabella Sorgini, Assessore Promozione Sociale e Pubblica Istruzione del Comune di Savona.
L'iniziativa rientra nel progetto "Una didattica per tutti con le mappe - Dislessia: occasione di rinnovamento per la didattica", attivato, primo in Italia, nell'anno scolastico 2012/2013 da Rotary Club Savona in collaborazione con Comune di Savona (Assessorato alla Promozione Sociale e Pubblica Istruzione), l'Ufficio Scolastico Provinciale e l'Associazione Italiana Dislessia, presentato il 4 aprile 2013 alla Fortezza del Priamar e si basa su questa idea centrale: un insegnamento che tenga conto dei diversi stili di apprendimento degli studenti facilita i l raggiungimento degli obiettivi didattici ed educativi, favorendo in generale tutti gli alunni.
Il Rotary Club ha realizzato nell’anno scolastico 2013/2014, per la seconda annualità, il service rivolto al territorio provinciale di Savona e alla città di La Spezia nelle classi quinte di scuola primaria e nelle classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Dichiara l'Assessore alla Promozione Sociale Isabella Sorgini: "Per il secondo anno è stato fornito un importante servizio di sostegno ai ragazzi con disturbi specifici di apprendimento; ciò è stato possibile grazie al lavoro di rete di diverse realtà che hanno voluto impegnarsi nella promozione di strumenti utili anche in un'ottica di integrazione e collaborazione con i propri pari. I software forniti alle scuole possono essere utilizzati da tutti i ragazzi, valorizzando i loro punti di forza e ed aumentandone il coinvolgimento. Uno strumento dunque utile a tutti, anche a chi non è affetto da disturbi di apprendimento".
Programma dettagliato dell'incontro del 17 maggio qui in allegato
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)