Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CONVEGNO
L’impatto sanitario del carbone - La funzione sociale del medico
alle ore 09:00
il 15.07.2014 - Sala della Sibilla, Fortezza del Priamar, Savona
L’impatto sanitario del carbone - La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente
Convegno Nazionale
Martedì 15 luglio 2014 ore 9.00 – 14.00
Savona, Fortezza del Priamar, Sala della Sibilla
Diretta Streaming e programma completo e su stopcarbone.wwf.it
Quali sono gli impatti sulla salute del carbone a livello globale e locale secondo le più recenti e accreditate ricerche scientifiche? Come possono i medici aiutare i cittadini a fare prevenzione?
Queste le principali domande a cui risponderanno insieme WWF Italia, Ordine dei Medici della Provincia di Savona e Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia che hanno organizzato la conferenza nazionale “L’impatto sanitario del carbone. La funzione sociale del medico: promotore di salute e di ambiente” iniziativa aperta ai media, ai medici stessi e a tutta la cittadinanza, con il patrocinio del Comune di Savona e il supporto tecnico WWF Ricerche e Progetti Srl, che si svolgerà a Savona martedì 15 luglio.
Tra i relatori, moderati da Teresa Tacchella storica giornalista ligure della RAI, ci saranno rappresentati dell’Organizzazione Mondiale della sanità, dell’organizzazione europea Health and Environment Alliance, dell’Ordine dei medici di Savona che forniranno informazioni scientifiche sulla gravità dei pericoli connessi all’impiego del carbone nelle centrali termoelettriche, un problema particolarmente sentito nel comprensorio della provincia di Savona a causa della presenza della centrale di Vado Ligure. E’ previsto un intervento della neo presidente WWF Italia Donatella Bianchi.
I medici, che sono tra gli organizzatori dell’evento e gli interlocutori principali, sono chiamati sempre più ad avere un importante ruolo sociale e adoperarsi alla “promozione di salute, ambiente e salute globale” come recita l’articolo 5 del nuovo Codice deontologico, approvato dalla Federazione degli Ordini Medici Chirurghi e degli Odontoiatri lo scorso 17 maggio, di cui parleranno l’Ordine dei Medici e Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia.
Il convegno per i medici è accreditato ECM.
Sarà possibile seguire la diretta Streaming dal sito stopcarbone.wwf.it
Ufficio stampa WWF Italia tel 02 83133233 – 329 8315718 – 06 84497213
Ufficio stampa Comune di Savona tel 019 8310656
SEGUE PROGRAMMA
Programma:
Modera: Teresa Tacchella - Giornalista
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Saluti Istituzionali
Federico Berruti, Sindaco del Comune di Savona
Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia
9.20 Introducono
Mariagrazia Midulla, Responsabile Clima ed Energia WWF Italia
Ugo Trucco, Presidente Ordine dei Medici Provincia di Savona
10.00 Interventi tecnico-scientifici
Roberto Bertollini, Chief Scientist and Rappresentante dell’Organizzazione Mondiale della Sanità presso l’Unione Europea
Julia Huscher, Responsabile “Salute e Carbone” di Heal - Health and Environment Alliance
Giuseppe Miserotti, Associazione Medici per l'Ambiente ISDE Italia
Mauro Mocci, Referente per il registro tumori di Civitavecchia - ISDE Lazio
Silvia Varnero, Coordinatrice della Commissione dell’Ordine ‘Ambiente e Salute’
Matteo Ceruti, Giurista ambientale
Stefano Ciafani, Vicepresidente Legambiente
Andrea Boraschi, Responsabile campagna “Energia e Clima” Greenpeace Italia
Question time
13.20 Carbone e salute: le esperienze sul campo nella realtà savonese
Dario Miedico, Medicina Democratica
Gianfranco Gervino, Rete Savonese Fermiamo il Carbone
13.45 - Conclusioni
Durante i lavori è previsto un coffee break
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)