Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CONCERTO
Festa Rinascimentale
alle ore 21:00
il 20.07.2014 - Piazza del Duomo, Savona
Domenica 20 Luglio alle ore 21, in Piazza del Duomo, Savona, in occasione del 600° anniversario della nascita di Papa Sisto IV ed in concomitanza del progetto di riapertura del Palazzo Della Rovere l'Associazione Culturale “Pro Musica Antiqua”, il gruppo di danza storica “Le Gratie d'Amore”, e la Cappella Musicale “Bartolomeo Della Rovere”, in collaborazione con l'Ass. Cult. “A Campanassa”, con la partecipazione straordinaria del “FAI”, Delegazione di Savona, con il patrocinio ed il contributo del Comune di Savona e la Diocesi di Savona-Noli, con il contributo di Camera Commercio di Savona, Fondazione De Mari, Rotary Club di Savona presenta il programma di festeggiamenti che culminerà con uno spettacolo di Canto, Musica e Danza, dal titolo “Festa Rinascimentale”, coreografico spettacolo di canto, musica e danza rinascimentale, a partire dall'epoca di Papa Sisto IV, eseguito dall'ensemble “Pro Musica Antiqua” in collaborazione con il gruppo di Danza Antica “Le Gratie D'Amore” di Lavagna, nei preziosi e sgargianti costumi artistici.
Lo spettacolo verrà realizzato in Piazza del Duomo, nella zona antistante al Palazzo Santa Chiara, una festa a cui tutta la cittadinanza sarà invitata, come pure gli altri gruppi di rievocazione storica savonesi.
Musica Sacra in memoria del nostro grande Papa, ma anche musica profana appartenente alla sua epoca che avrebbe verosimilmente contribuito ad allietare una festa in suo onore: mottetti e madrigali, canzoni e sonate, monodiche o polifoniche, ritmiche o armoniose, ora languide, ora virtuosistiche; pavane, gagliarde, saltarelli e basse danze, danze lente e veloci, compassate e concitate, dalle coreografie ora semplici ora complesse, parate tra ghirlande di fiori, giostre di nastri intrecciati, clamore di bastoni in ardite tenzoni, bagliori di torce danzanti.
Il programma avrà inizio alle ore 17, con l'apertura al pubblico del complesso del Brandale, a cura dell'Associazione “A Campanassa” che quest'anno festeggia il 90° anniversario della sua fondazione.
Dalle ore 18 il Fai sezione di Savona, sarà presente in Piazza Duomo per informare il pubblico sulla storia del Palazzo della Rovere.
Verso le ore 20, il Corteo Storico dell'Associazione “A Campanassa” accompagnerà turisti e spettatori in Piazza del Duomo per lo spettacolo.
La serata si aprirà con l'introduzione delle autorità presenti e anche durante lo spettacolo sono previsti interventi: dei rappresentanti della Diocesi, dell'Assessore alla Cultura del Comune di Savona, dei responsabili del FAI di Savona, delle altre associazioni partecipanti.
Si prevede l'impiego di almeno 30 Artisti: Soprano, musicisti, danzatori e una rappresentanza del coro Della Rovere, oltre ad un numero imprecisato di figuranti;
La durata dell'intero spettacolo sarà compresa entro due ore: dalle 21 alle 23 ca.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)