Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
AVVENIMENTO
Fattorie Didattiche Aperte della Liguria
dal 11.10.2014 al 12.10.2014 - Savona
Sabato 11 e domenica 12 ottobre 2014 si terrà la sesta edizione delle Fattorie Didattiche aperte della Liguria. Lo scopo è da sempre quello di valorizzare l'entroterra, con la possibilità per tutti i visitatori di partecipare a laboratori e percorsi offerti dalle fattorie didattiche della Liguria passando una giornata nella natura e nelle nostre tradizioni agricole, mantenute grazie all'impegno professionale ed appassionato di chi lavora la terra e fa di questo lavoro un vero e proprio presidio del territorio. Anche quest'anno l'evento prevede un concorso fotografico, per raccontare l'agricoltura e le fattorie didattiche del nostro territorio.
Regolamento e info: www.agriligurianet.it concorso.fattorieliguria@gmail.com
A Savona partecipano due fattorie: l'azienda agricola Canaiella e l'azienda agrituristica “Tre Santi”.
L'Azienda agricola Canaiella situata nel territorio di Legino (via Canaiella 4 Savona tel. 019.860190 cell. 335.8428478 info@canaiella.it www.canaiella.it – resp.visita Paolo Giannì) propone come attività didattiche la visita all'uliveto, al frantoio e al ciclo dell'imbottigliamento. L'Azienda agrituristica Tre Santi (via Ciantagalletto, 7b Savona tel. 019.852623 cell. 340.6872440 martass@libero.it www.tresanti.wordpress.com resp. visita Monica Tassistro) propone l'uliveto e il frutteto, le piante officinali e l'orto delle stagioni. Sarà per tutti, l'occasione di trascorrere una giornata a contatto diretto con la natura e di riscoprire la splendida vocazione agricola dell'immediato entroterra savonese.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)