Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RASSEGNA
Affidare - riparliamo di affidamento familiare
dal 06.11.2014 al 30.11.2014 - Officine Solimano, Savona
Nel mese di novembre avranno luogo una serie di iniziative finalizzate alla promozione dell’affidamento familiare in tutte le sue possibili forme, dal titolo "Affidare - riparliamo di affidamento familiare", un progetto promosso dal Distretto sociale n.7 savonese e dall’ASl n.2 savonese, in collaborazione con la Cooperativa sociale Progetto Città. "Si tratta di un percorso di promozione sul tema dell'affidamento familiare - spiega l'Assessore alla Promozione Sociale Isabella Sorgini - e di tutte le forme di sostegno a bambini e famiglie in temporanea difficoltà. Il messaggio che vogliamo lanciare è questo: ogni famiglia, dove c'è amore, può essere una famiglia affidataria".
Il Progetto prevede 3 iniziative in programma alle Officine Solimano nel Novembre 2014, con ingresso libero:
- 6 novembre, ore, 21 presso il Nuovo Filmstudio: proiezione del film "Il ragazzo con la bicicletta", del 2011, scritto e diretto da Jean-Pierre e Luc Dardenne;
- 20 novembre, ore 21 presso Nuovo Filmstudio: Presentazione dell'esperienza della Fondazione Paideia di Torino "Dare una famiglia a una famiglia" - Testimonianze di famiglie affidatarie del territorio savonese;
- 29 novembre ore 19 e 30 novembre ore 17, presso Teatro dei Cattivi Maestri: "Gobbolino, il gatto della strega", spettacolo per bambini e famiglie.
Lo scopo dell’iniziativa è la valorizzazione della risorsa famiglia ed il rafforzamento della rete di solidarietà e appoggio ai minori ed ai nuclei più fragili che necessitano di sostegno e solidarietà da parte dell’intera Comunità. Lo strumento affido è inteso come una risposta flessibile ai bisogni sempre più variegati e complessi dei bambini e delle loro famiglie. L'affido rappresenta,quindi, una famiglia in più e non una famiglia al posto di un'altra e risponde all'esigenza di ogni bambino di poter crescere all'interno di un contesto familiare che possa garantirgli l'affetto e la serenità indispensabili per crescere bene.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)