Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CONCERTO
Orchestra Sinfonica di Savona: i solisti
dal 05.05.2015 al 19.05.2015 - Accademia Musicale di Savona, Via Zara, Savona
i solisti dell’ ORCHESTRA SINFONICA DI SAVONA ne
“IL NOVECENTO E IL NOSTRO TEMPO”
presso l'ACCADEMIA MUSICALE DI SAVONA
HAI DIRITTO ALLA MUSICA
Giugno 2015 vede la novità di una stagione di concerti organizzati presso l'Accademia Musicale di Savona di via Zara, 3.
Il titolo di questa prima stagione è “Il Novecento e il nostro tempo”, e vedrà impegnati i solisti dell'Orchestra cittadina in tre concerti. Ogni serata darà inoltre la possibilità ai giovani studenti dell'Accademia di esibirsi, nell'intermezzo di ogni concerto.
In dettaglio i concerti:
venerdì 5 giugno, ore 21:00
“CONFINI”, consolazioni per piano solo
Enrico Pesce, pianoforte
musiche di E.Pesce
venerdì 12 giugno, ore 21:00
“TRAIETTORIE SONORE DEL '900”
Claudio Gilio, Claudio Merlo, Rocco Parisi, Roberto Beltrami
musiche di A.Part, G.Garbarino
venerdì 19 giugno, ore 21:00
“IL MUSICAL AL CINEMA”
in coproduzione con Ensemble Antidogma
musiche di L.Bernstein, A.Lloyd Webber, G.Gershwin e altri
ingresso 5,00 euro | gratis fino a 12 anni e allievi Accademia | info: 019.824663
L'Orchestra Sinfonica di Savona e l'Accademia Musicale hanno varato per l'occasione una forte campagna, basata sul celebre dipinto “Il quarto stato” di Pelizza da Volpedo che sintetizza una visione: la musica (tutta) andrebbe inserita fra i diritti universali dell'uomo. In ambito pop viene spesso utilizzato il media musicale per sensibilizzare ai diritti dell'uomo. Bisogna fare di più. L'educazione alla musica deve essere messa al centro della formazione dell'individuo: l'educazione all'esprimersi in musica e all'ascoltare la musica. Una partecipazione e una condivisione che rafforzano i valori di base della persona, migliorandola.
Questi concerti vogliono essere un momento di aggregazione, un nuovo inizio per tutti e in particolare per un quartiere non facile. Hai diritto alla musica, è un linguaggio di pace e di buon sviluppo personale e sociale. Pretendila, è anche tua.
ufficiostampa@orchestrasavona.it | 335.5930470 Alessandro Acquarone
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)