Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
INCONTRO
Donne e diritti
alle ore 16:00
il 08.03.2016 - Sala Rossa, Palazzo Civico Savona
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, martedì 8 marzo alle ore 16, la Sala Rossa del Comune di Savona ospiterà un incontro pubblico dal titolo “Donne e diritti” con Maria Grazia Daniele, già senatrice della Repubblica.
L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del Comune di Savona, è promossa da ANED, ANPI, CGIL, CISL e UIL con il contributo di Coop Liguria e la partecipazione di Ubik.
L’incontro sarà condotto dalla giornalista Silvia Campese per ricostruire l’esperienza di una donna che ha dedicato la propria attività all’affermazione dei diritti, tra associazionismo e impegno politico.
La vicenda personale e politica di Maria Grazia Daniele è raccolta dalla stessa protagonista in tre pubblicazioni, l’ultima delle quali, dal titolo “Doppio percorso: musica e politica in famiglia” ripercorre la storia parallela delle sue due grandi passioni: la politica e la musica. Nella sofferta ma necessaria scelta tra le due carriere, si dedicherà alla prima ricoprendo incarichi dirigenziali e istituzionali a Genova e in Parlamento, coltivando l’amore per il canto che l’accompagnerà nel corso della sua intera esistenza, in un singolare connubio tra vita pubblica e privata.
Originaria di Genova, accanto all’esperienza lavorativa in fabbrica, inizia il percorso politico nel PCI che diventa la sua attività principale. Successivamente, assume il ruolo di dirigente dell’Unione Donne Italiane e ricopre l’incarico di assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Genova, di presidente dell’Unità Sanitaria Locale genovese, di consigliere regionale, responsabile delle politiche sociali SPI-CGIL e infine di parlamentare.
La cittadinanza è invitata.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)