Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
RASSEGNA
Festa equosolidale Tutti su per Terra
dal 20.05.2016 al 22.05.2016 - Fortezza del Priamar, Savona
“TUTTI SU PER TERRA”
FESTA EQUOSOLIDALE
20-21-22 MAGGIO 2016
FORTEZZA DEL PRIAMAR-SAVONA
La nostra organizzazione nei giorni 20-21-22 maggio prossimi ha ideato una grande festa cittadina di tre giornate che si terrà all’interno della Fortezza del Priamar di Savona.
Dopo il grande successo di pubblico di Equa 2015 a Savona, realizzata dalle organizzazioni liguri membri di “Equoliguria”, la nostra cooperativa propone un grande evento di tre giorni che speriamo possa essere un vero e proprio contenitore di proposte culturali, educative, ludiche, commerciali e di intrattenimento per mettere il commercio equo e solidale, i suoi valori e le sue proposte, al centro della vita della nostra città.
Elemento di spicco è la relazione intessuta con i docenti, gli chef e gli alunni dell’Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure che sono partner della progettazione del servizio ristorazione e somministratori di tutti i pasti che saranno serviti in fiera.
TUTTI SU PER TERRA, tre giorni di evento, dal venerdì 20 mattina alla domenica 22 sera nella splendida cornice della Fortezza del Priamar in corso Mazzini a Savona negli spazi del Palazzo del Commissario, del Piazzale della Cittadella, delle Cellette (piano 1 e 2) e della Sala della Sibilla.
Si apre venerdì 20 maggio alle 9,30 alla Sala della Sibilla con l'iniziativa per le classi delle scuole medie:
Uomini in viaggio
Parole, pensieri, volti, immagini per educare ad una cittadinanza mondiale
Gli attori della compagnia “Cattivi Maestri” di Savona propongono
un viaggio nella letteratura contemporanea alla ricerca dell'incontro con l'Altro.
COSA SI OFFRIRA' AI CITTADINI di SAVONA (e non solo)?
Punto ristoro e servizio bar gestito da chef e alunni dell’Istituto Alberghiero Migliorini di Finale Ligure in cui saranno serviti i pasti, lo street food e gli aperitivi preparati, nella cucina della Fortezza, con i prodotti del commercio equo e solidale, del Solidale Italiano, della cooperazione sociale, di Libera e degli agricoltori locali (progetti a Km0)
Mostra mercato dei prodotti alimentari e artigianali del commercio equo e solidale allestita nello splendido Palazzo del Commissario (300 mq di esposizione con alimentari del commercio equo e solidale, di Libera, a km 0, con prodotti cosmetici e detersivi biologici, con artigianato artistico da Asia, Africa ed America latina)
Laboratori del gusto guidati da professionisti del settore (maitre, sommelier, degustatori di olio) e dedicati a :
1. spezie
2. cacao e cioccolata
3. zuccheri integrali (di canna, di cocco...)
4. vino e olio prodotti nei terreni confiscati alle mafie
Il Circo Incerto di Toirano con giocoleria, trampolieri, funamboli…...
Spettacoli teatrali per bambini e famiglie curati dalla compagnia teatrale dei Cattivi Maestri di Savona
SABATO 21 dalle 10 alle 20 PETROLIO Performance art a cura dell'Associazione Culturale Collettivo # ZEROVOLUME (happening di pittura su bidoni della benzina per dire NO al petrolio e sostenere le energie rinnovabili)
TUTTI SU PER TERRA vi aspetta dalle 10 alle 23
Si utilizzeranno solo stoviglie biodegradabili e acqua del rubinetto in brocca.
Un evento completamente plastica-free!
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Venerdì 20 maggio
Ore 9,30 Sala della Sibilla
UOMINI IN VIAGGIO
Parole, pensieri, volti, immagini per educare ad una cittadinanza mondiale
Gli attori della compagnia Cattivi Maestri di Savona e gli operatori della Bottega della Solidarietà propongono un viaggio nella letteratura contemporanea alla ricerca dell'incontro con l'Altro.
Iniziativa per le scuole secondarie di primo grado di Savona.
Merenda equosolidale offerta dalla Camst e da Altromercato.
Ore 15,30 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Le spezie in gioco
Ore 17,00 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Tutti i gusti del cioccolato
Ore 17,00 Sala della Sibilla
IL MISTERO MISTERIOSO
Spettacolo creato e realizzato dalle
classi VA e VB Scuola Primaria Mazzini-Villapiana I.C. SV 1
in collaborazione con Jacopo Marchisio dei Cattivi Maestri
Ore 18,30 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Vino, terra e libertà
Degustazione guidata di vino biologico prodotto nei terreni confiscati alle mafie
Guiderà la degustazione di vini biologici Francesca Rossello - Assaggiatore di vino ONAV - Componente commissioni DOC Riviera Ligure Ponente
Ore 21,30 Palazzo del Commissario
RUM E CIOCCOLATO
Quattro chiacchiere tra assaggi di ron cubano e gran cru di cioccolato
Dalle ore 20,00 Palco del Piazzale del Maschio
Musica ed eventi con il Savona Rock Festival e Radio SavonaSound
Sabato 21 maggio
Dalle ore 10 alle 20 Spalti del Priamar
PETROLIO Performance art
A cura dell'Associazione Culturale Collettivo #ZEROVOLUME
Ore 10,30 Cellette del Palazzo della Sibilla
SHOW COOKING
Colori e sapori dall'India
con Chef Humera Banu
Ristorante Indiano Shalimar, Savona
Ore 15,00 Cellette del Palazzo della Sibilla
IL MONDO RACCONTA
Spettacolo per bambini dai 2 ai 6 anni
a cura della Compagnia Cattivi Maestri
Ore 15,30 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Lo zucchero e i suoi segreti
Ore 17,00 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Le spezie in gioco
Dalle ore 20,00 Palco del Piazzale del Maschio
Musica ed eventi con il Savona Rock Festival e Radio SavonaSound
Domenica 22 maggio
Dalle ore 10,30 Piazza della Cittadella
CIRCO INCERTO
Laboratorio di circo per bambini e famiglie
Giocoleria, equilibrismo, acrobatica aerea e animazione sui trampoli
Ore 10,30 Palazzo del Commissario
OLIO, TERRA E LIBERTA'
Degustazione guidata di olio biologico prodotto sui terreni confiscati alle mafie e presentazione dei progetti sociali mafia-free sostenuti dal commercio equosolidale.
Guiderà la degustazione di olio biologico Roberto De Andreis - Capo Panel del LABCAM srl – Laboratorio Chimico Merceologico
Ore 11,30 Palazzo del Commissario
VINO, TERRA E LIBERTA'
Degustazione guidata di vino biologico prodotto sui terreni confiscati alle mafie e presentazione dei progetti sociali mafia-free sostenuti dal commercio equosolidale.
Guiderà la degustazione di vini biologici Francesca Rossello - Assaggiatore di vino ONAV - Componente commissioni DOC Riviera Ligure Ponente
Dalle ore 15,00 Piazza della Cittadella
CIRCO INCERTO
Laboratorio di circo per bambini e famiglie
Giocoleria, equilibrismo, acrobatica aerea e animazione sui trampoli
Ore 15,30 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Le spezie in gioco
Ore 17,00 Palazzo del Commissario
LABORATORIO DEL GUSTO
Tutti i gusti del cioccolato
Dalle ore 20,00 Palco del Piazzale del Maschio
Musica ed eventi con il Savona Rock Festival e Radio SavonaSound
L'EQUIPAGGIO di TUTTI SU PER TERRA
Le volontarie, i volontari, le operatrici della cooperativa sociale Bottega della Solidarietà che dal 1993 promuove il commercio equosolidale, l'economia sostenibile, il risparmio etico e l'educazione alla mondialità.
Dove siamo?
Savona
via Manzoni 54r - tel. 019802178
bdmsavona@gmail.com
Cairo Montenotte
via Buffa 12 - tel. 019502807
bottegacairo@libero.it
Seguici su: www.bottegadellasolidarieta.it - www.equoliguria.it
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)