Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attività Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in città
CORSO
Priamàr - Corso di introduzione allo scavo archeologico
alle ore 15:00
il 26.10.2016 - Civico Museo Archeologico e della Città - Fortezza del Priamàr
Il Civico Museo Archeologico e della Città e l’Istituto Internazionale di Studi Liguri organizzano, in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova e l’Amministrazione Comunale di Savona, un corso di introduzione allo scavo archeologico e propedeutico alla partecipazione alle indagini archeologiche nell’area dell’antica Cattedrale medievale di Savona sul Priamàr.
Con questa campagna di scavo (autorizzata dal Ministero per i Beni Culturali e col supporto della Fondazione De Mari) si intende approfondire le conoscenze sull’assetto dell’edificio religioso, l’individuazione della sua facciata ed il collegamento con il battistero ottagonale, in vista di una futura fruizione dell’area a fini culturali e turistici.
Un primo ciclo di lezioni si terrà a partire da mercoledì 26 ottobre (ore 15, presso il Civico Museo Archeologico) e consisterà in un’introduzione all’attività pratica di scavo stratigrafico, nel corso del quale verranno trattati i seguenti temi:
- La ricerca archeologica e lo scavo stratigrafico
- Organizzazione e gestione del cantiere (la tecnica di scavo e le unità stratigrafiche)
- Organizzazione e gestione del cantiere (il rilievo e la documentazione grafica e fotografica)
- Il laboratorio post-scavo
- La ceramica
- La ceramica e i materiali non ceramici
A questa prima serie di lezioni teoriche, indispensabili per poter partecipare allo scavo in corso, verrà allestito un secondo ciclo di lezioni, conferenze e visite guidate su tutta una serie di aspetti relativi all’archeologia a Savona e al complesso della Cattedrale medievale. Verranno trattati i seguenti argomenti:
- L’archeologia a Savona e il ruolo dell’Istituto internazionale di Studi Liguri per la storia della città.
- Lo scavo della Cattedrale e le origini della diocesi
- Le descrizioni dell’antico Duomo e la sua ricostruzione grafica
- La fortezza genovese
- Dalla Cattedrale alla Casa dei Colonnelli: le vicende storiche
- Dallo scavo al Museo
- Visite guidate alle testimonianze artistiche dell’antico Duomo attualmente conservate nell’attuale Cattedrale e negli Oratori di N. S. di Castello e del Cristo Risorto
Le lezioni avranno luogo presso il Civico Museo Archeologico e della Città (Complesso monumentale del Priamàr) nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 16.
Per informazioni e prenotazioni :
Civico Museo Archeologico e della Città
Corso Mazzini , 1
Tel. 019-822708
Mail. info@museoarcheosavona.it
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)