Il Comune
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Consiglio e le Commissioni consiliari
- Circoscrizioni
- Le Consulte comunali
- Organizzazione Comunale
- Storia, Statuto, Regolamenti
Servizi Comunali
- Anagrafe e Stato Civile
- Attivitā Produttive - Commercio - SUAP
- Cimiteri
- Cultura - Eventi e manifestazioni
- Elettorale e Leva Militare
- Elezioni
- Ambiente
- Lavori Pubblici
- Mercati
- Nuovo canile municipale
- Corpo Polizia Municipale
- Patrimonio
- Protezione Civile
- Pubblica Istruzione e Asili Nido
- Servizi Sociali
- Sport
- Statistica
- Toponomastica
- Tributi
- Turismo
- Settore Pianificazione Territoriale e Sistemi Informativi
- CENSIMENTO PERMANENTE DELLA POPOLAZIONE
- URP
Gli appuntamenti in cittā
CONFERENZA
L'antica cattedrale di Savona sul Priamār: stato delle ricerche archeologiche e ricostruzioni grafiche
alle ore 17:30
il 15.11.2017 - Civico Museo Archeologico e della Cittā - Fortezza del Priamār
Santa Maria di Castello, l'antica cattedrale di Savona sul Priamār: fonti storiche, antiche descrizioni, stato delle ricerche archeologiche e ipotesi di ricostruzione grafica.
Mercoledė 15 novembre, ore 17.30, il Civico Museo Archeologico e della Cittā ospiterā una conferenza dellIstituto Internazionale di Studi Liguri (IISL, Sezione Sabazia) dedicata allantica cattedrale di Savona (che sorgeva sul Priamār), nellambito del Quarto Corso di introduzione allArcheologia organizzato dallIISL, in occasione della tredicesima campagna di scavi archeologici che lIISL sta per iniziare nellarea dellantica cattedrale (con il patrocinio del Comune di Savona e con il sostegno della Fondazione De Mari, su concessione del Ministero dei Beni Culturali e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria).
Verranno poste a confronto le fonti storiche e le due uniche descrizioni dellantica chiesa, comparate con lunico schizzo che raffigura la planimetria dell edificio sacro, disegnato tra il 1591 e il 1595, poco prima della sua distruzione per il potenziamento della Fortezza genovese.
Si farā il punto sullo stato attuale delle ricerche, tanto archivistiche quanto soprattutto archeologiche e si illustreranno le ipotesi pių aggiornate di ricostruzione grafica, tra le quali la bellissima e suggestiva immagine dellabside a picco sul mare elaborata con rigore, passione e maestrėa artistica dallarch. Gianni GBM Venturino.
Allegati:
Cerca nel sito
- Pagamenti PagoPA
- Servizi on line
- Albo Pretorio
- Archivio Atti
- Prenotazione on line carta d'identità CIE
- Consultazione atti/ODG- Area riservata
- Accesso agli Atti
- Delibere Consiliari
- Delibere di Giunta
- Area Stampa
- Avvisi e ordinanze
- Biblioteca
- Concorsi
- Consulenze esterne
- Bandi di gara e contratti
- Alienazioni e Locazioni
- Turismo
- Musei Civici
- Priamar
- Atti di programmazione e bilancio
- Società Partecipate
- Teatro Chiabrera
- Privacy
- PEC
- Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)